LA COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE
OBIETTIVO DEL CORSOIl corso si propone di illustrare ai partecipanti alcune nozioni ed alcune tecniche di ascolto attivo e di osservazione attiva del proprio interlocutore finalizzate a comprenderne la genuinità e la reale corrispondenza tra contenuto espresso e verità taciuta.
Il corso analizza gli elementi classici della comunicazione verbale rapportandoli a quelli più celati della comunicazione non verbale che spesso si traducono in indicatori indiretti di ansia, disagio o menzogna.
Inoltre, verranno proposte ai partecipanti alcune tecniche proprie del dialogo strategico utili a persuadere l’interlocutore e finalizzate a rimuovere resistenze ed ostacoli che potrebbero compromettere la relazione.
Metodologia didattica: formazione esperienziale basata su action learning e role playing. Teoria ridotta all’essenziale in favore della pratica e dell’interazione tra allievi e docente
DESTINATARI• Personale aziendale;
• Liberi professionisti;
• Consulenti;
• Ai fini dell’ammissione al corso è richiesta una conoscenza della Lingua Italiana sufficiente alla comprensione dei contenuti e all’effettuazione delle prove e dei test previsti. Nel caso in cui si manifestasse una carenza in tali termini da parte dei partecipanti, A Servizi si riserva di valutare l’effettiva idoneità alla partecipazione al corso dei soggetti interessati.
• Gli allievi devono garantire la propria presenza in aula - attestata dalla firma sul registro didattico – per almeno il 90% del monte ore complessivo. Sono consentite assenze per un massimo del 10% del monte ore complessivo.
Compila il modulo per ulteriori informazioni sul corso: