CORSO PRIVACY GDPR 679/2016 PER TITOLARI AL TRATTAMENTO
Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali GDPR 679/16 – (ex art. 29)
OBIETTIVO DEL CORSOLo scopo del corso è quello di fornire, in prima sintesi, indicazioni di base sul trattamento dei dati personali all'interno di un'organizzazione privata/pubblica il corso si focalizza poi sugli adempimenti e sui diritti degli interessati con il fine di poter "prendere il controllo" del trattamento dei dati personali e/o particolari all'interno di una struttura privata o pubblica.
• Aspetti generali e principi fondamentali del GDPR 679/2016
• Privacy By Design
• Privacy By Default
• Accountability e le figure richiamate dal Regolamento
• Principi generali (art. 5-11 del GDPR 679/2016)
• Liceità
• Correttezza
• Trasparenza
• Limitazione
• Minimizzazione
• Esattezza
• Integrità e riservatezza
• Principi fondamentali del GDPR 679/2016 e principali definizioni giuridiche sul trattamento dati personali
• Dato personale
• Profilazione
• Pseudonimizzazione
• Il trattamento dati personali nella prassi quotidiana
• Informativa
• Diritti: accesso, limitazione del trattamento, opposizione, portabilità dei dati, oblio
• I diritti riconosciuti in capo all’interessato
• Misure di sicurezza in tema di trattamento dati personali
• Istruzione
• Analisi del rischio
• Registro dei trattamenti
• Violazioni e notifiche
• Aspetti generali e principi fondamentali del GDPR 679/2016
• Privacy By Design
• Privacy By Default
• Accountability e le figure richiamate dal Regolamento
• Principi generali (art. 5-11 del GDPR 679/2016)
• Liceità
• Correttezza
• Trasparenza
• Limitazione
• Minimizzazione
• Esattezza
• Integrità e riservatezza
• Principi fondamentali del GDPR 679/2016 e principali definizioni giuridiche sul trattamento dati personali
• Dato personale
• Profilazione
• Pseudonimizzazione
• Il trattamento dati personali nella prassi quotidiana
• Informativa
• Diritti: accesso, limitazione del trattamento, opposizione, portabilità dei dati, oblio
• I diritti riconosciuti in capo all’interessato
• Misure di sicurezza in tema di trattamento dati personali
• Istruzione
• Analisi del rischio
• Registro dei trattamenti
• Violazioni e notifiche
e-learning
DESTINATARIIl corso per "Titolari del Trattamento" è indirizzato ai titolari, soci e responsabili (interni ed esterni) che all'interno di una realtà aziendale hanno il compito di vigilare affinché gli "autorizzati" trattino i dati personali nel modo corretto, tutelando sempre e comunque i diritti degli interessati.
REQUISITI• Ai fini dell’ammissione al corso è richiesta una conoscenza della lingua italiana sufficiente alla comprensione dei contenuti
e all’effettuazione delle prove e dei test previsti. Nel caso in cui si manifestasse una carenza in tali termini da parte dei
partecipanti, A Servizi si riserva di valutare l’effettiva idoneità alla partecipazione al corso dei soggetti interessati.
• Gli allievi devono garantire almeno il 90% del monte ore complessivo nei tempi previsti.
• Si consiglia di terminare la formazione entro 3 mesi dall’attivazione del corso in piattaforma.
• Si consiglia di utilizzare Google Chrome.• Ai fini dell’ammissione al corso è richiesta una conoscenza della lingua italiana sufficiente alla comprensione dei contenuti
e all’effettuazione delle prove e dei test previsti. Nel caso in cui si manifestasse una carenza in tali termini da parte dei
partecipanti, A Servizi si riserva di valutare l’effettiva idoneità alla partecipazione al corso dei soggetti interessati.
• Gli allievi devono garantire almeno il 90% del monte ore complessivo nei tempi previsti.
• Si consiglia di terminare la formazione entro 3 mesi dall’attivazione del corso in piattaforma.
• Si consiglia di utilizzare Google Chrome.
Compila il modulo per ulteriori informazioni sul corso: