FORMAZIONE PER ADDETTI ALL’UTILIZZO DI CARROPONTE

FORMAZIONE PER ADDETTI ALL’UTILIZZO DI CARROPONTE

D.Lgs.81/2008 e s.m.i.

OBIETTIVO DEL CORSO

Il D.Lgs.81/08 classifica il carroponte come attrezzatura che richiede conoscenze specifiche per la sua conduzione. L’obiettivo del corso è quello di formare le figure addette alla conduzione del carroponte.

File PDF

CONTENUTI

MODULO GIURIDICO - NORMATIVO
• Normativa per la sicurezza sul lavoro (D.Lgs.81/08);
• Responsabilità dell’operatore;

MODULO TECNICO
• Tipologie di carroponte;
• Principali rischi connessi all’utilizzo del carroponte;
• Nozioni elementari di fisica;
• Componenti strutturali;
• Dispositivi di comando e sicurezza;
• Modalità di utilizzo in sicurezza;
• Controlli e manutenzioni;

MODULO PRATICO

Test di verifica finale.

METODOLOGIA

• Lezione frontale e discussione interattiva
• Esercitazione pratica

DESTINATARI

Il corso è destinato agli operatori addetti alla conduzione di carroponte.

REQUISITI

• Gli allievi devono garantire la propria presenza in aula - attestata dalla firma sul registro didattico – per almeno il 90% del monte ore complessivo. Sono consentite assenze per un massimo del 10% del monte ore complessivo.
• Ai fini dell’ammissione al corso è richiesta una conoscenza della lingua italiana sufficiente alla comprensione dei contenuti e all’effettuazione delle prove e dei test previsti. Nel caso in cui si manifestasse una carenza in tali termini da parte dei partecipanti, A Servizi si riserva di valutare l’effettiva idoneità alla partecipazione al corso dei soggetti interessati.
• Età minima: 18 anni compiuti all’atto dell’iscrizione.
• I partecipanti devono essere in possesso della patente di guida di tipo B o superiore.
• Coloro che hanno l’obbligo di indossare gli occhiali alla guida dovranno portarli con sé ed utilizzarli durante la prova pratica.
• I partecipanti devono aver ricevuto l’assenso di idoneità psico-fisica (rilasciato dal Medico Competente).
• Il partecipante, per poter espletare la prova pratica, dovrà essere dotato dei propri Dispositivi di Protezione Individuale necessari.

  • LUOGOAULA
  • DURATADurata: 8 ore.
  • MATERIALEMateriale didattico: dispense a cura di A Servizi, fornite in aula durante il corso.
  • AGGIORNAMENTOQuinquennale di durata minima di 4 ore.
  • DOCENTERAFFAELE FERRARA
    RAFFAELE FERRARA

Compila il modulo per ulteriori informazioni sul corso:

FORMAZIONE PER ADDETTI ALL’UTILIZZO DI CARROPONTE