RLS – RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA IN FAD

RLS – RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA IN FAD

D.Lgs.81/2008. Si specifica che il corso RLS in modalità FAD è da ritenersi valido solo se espressamente previsto dal Contratto Collettivo Nazionale dell’azienda. Pertanto, l’azienda è responsabile di effettuare tale verifica. A Servizi srl non verrà considerata responsabile nel caso di attestati non riconosciuti validi.

OBIETTIVO DEL CORSO

Fornire le conoscenze e le procedure utili alla formazione particolare per lo svolgimento dei compiti di RLS (art.37, comma 10 del D.Lgs.81/2008).

File PDF

CONTENUTI

MODULO 1
• Principi giuridici, comunitari e nazionali;
• Legislazione generale in materia di sicurezza;
• Aspetti generali del Decreto Legislativo 81/08;
• Soggetti coinvolti nella prevenzione;
• Obblighi e responsabilità dei soggetti coinvolti;
• Organi di vigilanza;
• Sistema sanzionatorio: disposizioni generali;
• Sistema sanzionatorio;
• Tutela assicurativa;
• La prevenzione e il ruolo della formazione e informazione;
• Sorveglianza sanitaria;
• Il ruolo del Medico Competente;

MODULO 2
• Definizione del concetto di rischio;
• Tipologie e principali fattori di rischio;
• La valutazione dei rischi;
• Rischio elettrico;
• Ambiente di lavoro: microclima e illuminazione;
• Videoterminali;
• Agenti fisici;
• Agenti biologici: definizioni e aspetti generali;
• Agenti biologici: conseguenze sull’uomo e misure di prevenzione e protezione;
• Rischio esposizione sostanze pericolose;
• Rischio esposizione sostanze pericolose: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione;
• Rischio meccanico;
• Esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni;
• Rischio amianto;
• Rischio rumore;
• Rischio elettromagnetico: definizione ed effetti sull’uomo;
• Rischio elettromagnetico: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione;
• Rischio da radiazioni ottiche e artificiali (ROA);
• Rischio da movimentazione manuale dei carichi;
• Rischio vibrazioni;
• Stress lavoro correlato;
• Rischio caduta dall’alto;
• DVR (il documento di valutazione dei rischi);
• Esempio struttura DVR;
• Ciclo produttivo e rilevazione dei rischi;

MODULO 3
• Misure di prevenzione e protezione;
• Disposizioni legislative: primo soccorso e antincendio;
• Piano di emergenza;
• Piano di emergenza: norme comportamentali in caso di emergenza;
• Piano di emergenza ed evacuazione: esempio di struttura;
• Gestione delle emergenze;
• Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro;
• Tipologie di dispositivi di protezione individuale (DPI);
• Uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI);

MODULO 4
• Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: compiti e funzioni;

MODULO 5
• Nozioni e tecniche della comunicazione;
• Lavorare in gruppo;
• Mobbing;

METODOLOGIA

Modalità e-learning.

DESTINATARI

Il corso è destinato ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) come definiti all’art.2, comma 1, lettera i), per le aziende fino a 50 lavoratori, come previsto dall’art.37, commi 6, 10 e 11 del D.Lgs.81/2008.

REQUISITI

• Ai fini dell’ammissione al corso è richiesta una conoscenza della lingua italiana sufficiente alla comprensione dei contenuti e all’effettuazione delle prove e dei test previsti. Nel caso in cui si manifestasse una carenza in tali termini da parte dei partecipanti, A Servizi si riserva di valutare l’effettiva idoneità alla partecipazione al corso dei soggetti interessati.
• Gli allievi devono garantire almeno il 90% del monte ore complessivo nei tempi previsti.
• Si consiglia di terminare la formazione entro 3 mesi dall’attivazione del corso in piattaforma.
• Si consiglia di utilizzare Google Chrome.
• L’art.37 comma 12 del D.Lgs:81/2008 predispone che la formazione in materia di sicurezza si svolga durante l’orario di lavoro e non comporti oneri a carico dei lavoratori.

  • LUOGOFAD
  • DURATA32 ore.
  • MATERIALEMateriale didattico: incluso nella piattaforma. Supporti informatici: l’allievo deve essere in possesso di un PC con connessione ad internet e un indirizzo email valido.
  • AGGIORNAMENTO4 ore/anno per le imprese tra i 15 lavoratori e i 50 lavoratori e 8 ore/anno per le imprese superiori a 50 lavoratori.
  • DOCENTEFAD
    FAD

Compila il modulo per ulteriori informazioni sul corso:

RLS – RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA IN FAD