CORSO SICUREZZA PER DIRIGENTI IN FAD
D.Lgs.81/2008 e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
OBIETTIVO DEL CORSOFornire la formazione al personale che ricopre ruoli di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs.81/08 e dall'accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
MODULO 1
• Principi giuridici e comunitari: gerarchia delle fonti;
• Aspetti generali del D.Lgs. 81/08;
• Organi di vigilanza;
• Generalità del sistema sanzionatorio in tema di sicurezza sul lavoro;
• Il sistema sanzionatorio;
• Soggetti coinvolti nella prevenzione;
• Obblighi e responsabilità dei soggetti coinvolti nella prevenzione;
• La delega di funzioni in materia di sicurezza sul lavoro;
• Tutela assicurativa;
• Responsabilità amministrativa delle imprese;
• Sistema di qualificazione delle imprese;
MODULO 2
• Modelli di gestione;
• Gestione della documentazione tecnico-amministrativa;
• Obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e somministrazione;
• Il D.Lgs. 81/08 e la gestione delle emergenze;
• Primo soccorso e antincendio: disposizioni normative;
• Funzione di vigilanza nelle attività lavorative;
• Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione;
MODULO 3
• Definizione del concetto di rischio;
• Tipologie e principali fattori di rischio;
• La valutazione dei rischi. Infortuni mancati – nearmiss;
• I rischi interferenziali e le azioni di coordinamento;
• DUVRI: esempio di struttura;
• Misure di prevenzione e protezione;
• Rischi di natura psicosociale: stress lavoro-correlato;
• Dispositivi di protezione individuale: disposizioni generali;
• Uso dei DPI;
• Sorveglianza sanitaria;
• Ruolo del medico competente;
MODULO 4
• Nozioni e tecniche della comunicazione;
• La prevenzione ed il ruolo della formazione;
• Lavorare in gruppo;
• Il mobbing;
• Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
• Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: compiti e funzioni;
Metodologia didattica: modalità e-learning.
DESTINATARIIl corso è destinato ai dipendenti con ruolo di dirigenti. L’art. 2, comma 1, lettera d) del D.Lgs.81/08 definisce dirigente la persona che, in ragione delle competenze professionali e dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del Datore di Lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
REQUISITI• Ai fini dell’ammissione al corso è richiesta una conoscenza della lingua italiana sufficiente alla comprensione dei contenuti e all’effettuazione delle prove e dei test previsti. Nel caso in cui si manifestasse una carenza in tali termini da parte dei partecipanti, A Servizi si riserva di valutare l’effettiva idoneità alla partecipazione al corso dei soggetti interessati.
• Gli allievi devono garantire almeno il 90% del monte ore complessivo nei tempi previsti.
• Si consiglia di terminare la formazione entro 3 mesi dall’attivazione del corso in piattaforma.
• Si consiglia di utilizzare Google Chrome.
• L’art.37 comma 12 del D.Lgs.81/2008 predispone che la formazione in materia di sicurezza si svolga durante l’orario di lavoro e non comporti oneri a carico dei lavoratori.
Compila il modulo per ulteriori informazioni sul corso: