FORMAZIONE AGGIUNTIVA PER PREPOSTI
D.Lgs.81/2008 e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
OBIETTIVO DEL CORSOFornire una formazione particolare aggiuntiva rispetto a quella prevista per i lavoratori, come previsto dall'art.37, comma 7, lett. a), b), c), d) del D.Lgs.81/2008, ed in conformità al dettato dell’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011 (R.A. n.221/CSR).
MODULO 1 (4 ore)
Inquadramento normativo.
Il sistema di prevenzione aziendale:
• Principali soggetti – interni ed esterni – e relativi compiti, obblighi e responsabilità
• Relazione tra i diversi soggetti del sistema di prevenzione
MODULO 2 (4 ore)
Valutazione dei rischi:
• Incidenti e infortuni mancati
• Definizione e individuazione dei fattori di rischio
• Valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
• Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione: lavoratori, neoassunti, somministrati, stranieri ecc.
Modalità di esercizio della funzione di controllo:
• Dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro
• Dell’uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a disposizione
Esercitazione pratica.
Test di verifica finale.
• Lezione frontale e discussione interattiva
• Esercitazione pratica
Il corso è destinato a tutti i Preposti quali definiti dall'art.2, comma 1, lett e) del D.Lgs.81/2008.
REQUISITI• Ai fini dell’ammissione al corso è richiesta una conoscenza della lingua italiana sufficiente alla comprensione dei contenuti e all’effettuazione delle prove e dei test previsti. Nel caso in cui si manifestasse una carenza in tali termini da parte dei partecipanti, A Servizi si riserva di valutare l’effettiva idoneità alla partecipazione al corso dei soggetti interessati.
• Gli allievi devono garantire la propria presenza in aula - attestata dalla firma sul registro didattico – per almeno il 90% del monte ore complessivo. Sono consentite assenze per un massimo del 10% del monte ore complessivo.
Compila il modulo per ulteriori informazioni sul corso: