INTRODUZIONE ALLA NORMA ISO 14001

INTRODUZIONE ALLA NORMA ISO 14001

Norma ISO 14001:2015.

OBIETTIVO DEL CORSO

L’obiettivo del corso è quello di approfondire i requisiti della normativa, fornendone una corretta modalità di lettura e di interpretazione nell’ottica dell’implementazione o della valutazione di un Sistema di gestione certificabile. Inoltre, il corso si propone di evidenziare con esempi pratici le principali criticità di un Sistema di gestione e la stretta interrelazione con la legislazione ambientale.

File PDF

CONTENUTI

• Introduzione alla normativa;
• I principi di gestione ambientale;
• La struttura di alto livello (HLS);
• La terminologia;
• Analisi del contesto e strumenti applicativi (es.: SWOT);
• Le parti Interessate;
• La leadership e il suo ruolo;
• Rischi, opportunità e azioni conseguenti;
• Aspetti ambientali;
• Gli obblighi di conformità ambientale;
• Pianificazione degli obiettivi;
• I processi di supporto (risorse umane e competenze, comunicazione, informazioni documentate);
• La pianificazione e il controllo operativi;
• Preparazione e risposta alle emergenze;
• La valutazione delle prestazioni (monitoraggio, analisi, valutazione conformità, audit interni, riesame);
• Il processo di miglioramento continuo;

METODOLOGIA

Metodologia didattica: lezione frontale e discussione interattiva.

DESTINATARI

Il corso è dedicato a tutte le organizzazioni, certificate o in via di certificazione, agli Auditor e al personale aziendale che debba allineare le proprie competenze alla nuova edizione della norma.

REQUISITI

• Ai fini dell’ammissione al corso è richiesta una conoscenza della Lingua Italiana sufficiente alla comprensione dei contenuti e all’effettuazione delle prove e dei test previsti. Nel caso in cui si manifestasse una carenza in tali termini da parte dei partecipanti, A Servizi si riserva di valutare l’effettiva idoneità alla partecipazione al corso dei soggetti interessati.
• Gli allievi devono garantire la propria presenza in aula - attestata dalla firma sul registro didattico – per almeno il 90% del monte ore complessivo. Sono consentite assenze per un massimo del 10% del monte ore complessivo.

  • LUOGOAULA
  • DURATA16 ore
  • MATERIALEMateriale didattico: dispense a cura del docente.
  • AGGIORNAMENTOEventuali aggiornamenti o implementazioni di livello verranno valutati in caso di variazione delle disposizioni legislative.
  • DOCENTEALBERTO MONACO
    ALBERTO MONACO

Compila il modulo per ulteriori informazioni sul corso:

INTRODUZIONE ALLA NORMA ISO 14001